|
In A1, i cantierini regalano un paio di reti all'Adige (3-4) e chiudono il girone di andata all'ultimo posto. Le ragazze a Bologna raggiunte a due minuti dal termine (2-2). Campionati all'aperto in letargo, si ricomincia a marzo. |
|||||||
Ajit Pal realizza il corner corto del momentaneo 3-3 Sabato 27 novembre 2016 – Monfalcone – Altra sconfitta interna per i biancocelesti nel match salvezza contro i trentini dell’Adige. A differenza della gara con il Bologna della settimana precedente, i cantierini non hanno giocato male, ma sono stati puniti oltremodo da un paio di episodi sfortunati che lasciano i monfalconesi all’ultimo posto solitario in classifica. Che la giornata non fosse propizia, lo si è capito subito in via Atleti Azzurri con gli ospiti in vantaggio dopo pochi minuto grazie a un corner corto dell’argentino Garcia. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e dopo un paio di corti falliti, Navjosh al minuto quindici trova il pari su assist dell’argentino Nolli, ancora convalescente (al rientro dopo aver saltato le ultime otto gare), ma autore di una buona prova. Quindici minuti dopo è ancora il punjabi a completare la rimonta con un bel rovescio, ma quando sembra che la gara sia in mano ai monfalconesi, poco prima del riposo è l’altro argentino dei trentini Redini a punire i biancocelesti, rei di aver cincischiato troppo nella propria area, risolvendo una mischia. Nella ripresa i padroni di casa alzano il baricentro alla ricerca del nuovo vantaggio ma dopo una decina di minuti subiscono una rete assurda dal giovane e incredulo Dal Ri che riporta avanti gli ospiti. Poco dopo è Aijt Pal a riportare il match in parità trasformando finalmente un corner corto, e nel giro di qualche minuto i padroni di casa costruiscono un paio di ghiotte occasioni per segnare il quarto gol, rete che trovano invece gli ospiti con Redini, praticamente una fotocopia della precedente seganata dal compagno di squadra Dal Ri. I padroni di casa provano fino all’ultimo a trovare il pari, anche rinunciando al portiere per avere un uomo di movimento in più ma gli ospiti si difendono con ordine facendo così loro l’intera posta. Adesso la lunga pausa invernale (il campionato riprenderà con il girone di ritorno il 4 marzo) con i cantierini che avranno modo di ricaricare le batterie (il club monfalconese, per mancanza di strutture idonee non partecipa da diversi anni alla stagione indoor). La classifica non è delle migliori ma con il rientro degli indisponibili e degli infortunati oltre a qualche intervento sul mercato, i biancocelesti hanno più di qualche chance per ottenere la sospirata salvezza. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|||||||
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 3 |
|||||||
U.H.C. ADIGE 4 |
|||||||
AR Fincantieri Leyline: Pitacco, Tommasini, Ajit Pal, Lion, Aloisio, Bais M., Gammeri, Paronuzzi P., Sorrentino, Piasentier E., Navjosh, Nolli, Leghissa, Dellapietra, Chivella. All. A. Gammeri. UHC Adige:Marchi, Bertolini, Cappelletti, Dal Ri, Formenti, Franchini, Garcia, Jaroszewski, Manfredi, Matteotti, Meneghelli P., Meneghelli I., Miori, Redini, Risatti, Travaglia. All. P. Cretti. Marcatori: 3°Garcia (C), 15°Navjosh, 28°Navjosh, 34°Redini, 44° Dal Ri, 51°Ajit Pal (C), 56°Redini. Note: Risultato primo tempo: 2-2 / corner corti: 5(1)/3(1). Arbitri: Capassi di Torino e Pizzi di Bologna. Navjosh, serivto dal rientrante Nolli, sigla la rete del momentaneo 1-1 capitan Tommasini su corto non trova il bersaglio Sorrentino e Piasentier in area trentina una bella parata di Pitacco il giovane Piasentier a tu per tu con con l'ex azzurro Marchi
...ma la conclusione di Annabel Napolitano è respinta dall'estremo di casa.. Liliana Paronuzzi una bella conclusione di Alice Bursich il raddoppio di capitan Irene Apigalli... ...festeggiata dalle compagne. Silvia Napolitano contrastata dall'olandese Lucas e dalla felisea Amorosini. |
Impegni casalinghi per le due squadre maggiori: in A1 maschile cantierini alla alla ricerca di punti preziosi punti salvezza con il Bologna (sabato ore 14.30) mentre in A2 le ragazze ospitano la corazzata lombarda Argentia (domenica ore 12). Ultimo proibitivo impegno per l' U18 maschile nella tana della capolista Bologna. | |
![]() |
|
Week-end importantissimo per le squadre maggiori cantierine. Si comincia domani (sabato 19 novembre) quando alle 14.30 sul campo di casa, i biancocelesti affronteranno il Bologna in un match che vale una buona fetta di permanenza nella massima serie. Domenica alle 12, toccherà invece alle ragazze ospitare la favorita Argentia Gorgonzola (MI) nel penultimo incontro del girone di andata del campionato di serie A2. Sempre domenica la formazione U18M , fortemente rimaneggiata giocherà in trasferta cul campo della capolista Bologna. |
In A1, i cantierini in disordine tattico cedono in casa al Bologna (2-4). Bene le ragazze ma non basta per evitare la sconfitta con la corazzata Argentia (3-5). U18 ridotta a soli otto effettivi sconfitta nella tana della capolista Bologna (0-14). |
|||||||
un corto degli ospiti Sabato 19 novembre 2016 – Monfalcone –Brutta sconfitta per i monfalconesi nell’importante match in chiave salvezza con il Bologna. Dopo i progressi visti nelle ultime due gare i cantierini, nonostante una discreta prova dei singoli, sbagliano completamente l’approccio tattico lasciando campo e iniziativa agli esperti felsinei che non devono faticare più del dovuto per far loro l’intera posta. Mister Gammeri recupera Mattia Bais e Aloisio ma all’ultimo momento deve rinunciare a Scubogna oltre agli infortunati Giacomo Paronuzzi e Nolli seduti in tribuna. Causa le forti piogge, la gara inizia con trenta minuti di ritardo per permettere al manto sintetico di assorbire l’enorme quantità di acqua caduta nelle ore precedenti il match, ma alle ore quindici, il campo è perfetto. Subito in difficoltà i padroni di casa che lasciano troppi spazi agli ospiti, tanto che nei primi venti minuti solo un grande Pitacco nega il vantaggio agli ospiti sia su azione che su corto (troppi quelli concessi dai padroni di casa). I cantierini provano a rispondere con qualche ripartenza, ma Navjosh riceve poche palline e sostanzialmente è costretto a fare reparto da solo. In chiusura di tempo, sull’ennesimo corto i felsinei passano con Missaglia che, da pochi passi, deposita nella porta vuota dopo l’ennesimo miracolo di Pitacco sulla prima conclusione del pakistano Ehsan. Nella ripresa i monfalconesi provano a riordinare le idee, conquistano un paio di corti purtroppo senza esito, ma si espongono alle ripartenze felsine che fruttano loro altri due corti, convertiti in rete prima da Lugo e poi da Ehsan. La gara dei padroni di casa finisce praticamente qui, anche perché poco dopo Amorosini approfitta di un malinteso della difesa per battere Pitacco per la quarta volta. Negli ultimi dieci minuti l’orgoglio cantierino porta in due reti, prima con un rigore di Navjosh e poi con la seconda rete in campionato del giovane Leghissa. Il corto concesso ai padroni di casa sul fischio finale non entra e la gara si chiude sul 4-2 per gli ospiti. La classifica ora preoccupa e il match casalingo di sabato prossimo (ultimo turno del girone di andata) con la neo-promossa Adige diventa fondamentale. I trentini hanno dalla loro gruppo e entusiasmo, armi importantissime in qualsiasi competizione e che purtroppo i monfalconesi sembrano aver perso, ma che dovranno assolutamente ritrovare in settimana. In caso di risultato positivo, il mercato di gennaio e il rientro di indisponibili e infortunati lasciano ampi margini per risalire la classifica nella seconda parte del torneo che inizierà a primavera. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|||||||
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 2 |
|||||||
H.T. BOLOGNA 4 |
|||||||
AR Fincantieri Leyline:Pitacco, Tommasini, Ajit Pal, Lion, Aloisio, Bais M., Gammeri, Paronuzzi P., Sorrentino, Piasentier E., Navjosh, Leghissa, Dellapietra, Chivella, Nolli. All. A. Gammeri. HT Bologna: Pompili, Malpeli, Cesari, Nale, Dumbrava, Lago, Frankhuizen, Amorosini, Rosa, Stasyuk, Boccacci, Missaglia N., Saini, Ehsan. All. P. Amorosini. Marcatori:34°Missaglia N.(C), 40°Lago (C),49° Eshan (C),53° Amorosini, 60°Navjosh (R), 64°Leghissa. Note: Risultato primo tempo: 0-1 / corner corti: 4(0)/8(3). Arbitri:Dal Mas di Cernusco e Tonetta di Mori. Fabio Aloisio al rientro in biancoceleste Paolo Paronuzzi il corto cantierino Navjosh attacca l'area felsinea Mattia Bais Lorenzo Leghissa (a sinistra): secondo gol in campionato per il giovane attaccante monfalconese
Ottima gara anche per Alessia Meden, oggi tra i pali causa l'assenza all'ultimo minuto di Giovanna Golluscio Si festeggia il gol della Napolitano ... ....poi quello della Paronuzzi... ... e infine quello di Alice Bursich l'U18 ridotta ai minimi termini nella trasferta con la capolista Bologna Domenica 20 novembre 2016 – Rovigo –Sconfitta scontata (14-0) per l’U18 impegnata a Rovigo con la capolista Bologna nell’ultimo turno di andata del campionato di categoria. Assenze, infortuni e indisponibilità hanno ridotto i ragazzi di Galifi a soli otto effettivi. Prova d’orgoglio comunque dei superstiti che durante la gara hanno dovuto fare anche i conti con gli infortuni di Fragiacomo, Giardina e Dellapietra, che comunque, stringendo i denti sono rimasti in campo. Il prossimo impegno per l’U18 e fissato per la prossima primavera a Reggio Emilia con i monfalconesi che dovrebbero recuperare più di qualche elemento attualmente ai box. |
In A1, cantierini sfortunati in casa della Ferrini Cagliari (1-2). Bene le ragazze in A2, corsare a Villafranca di Verona (7-0). |
|||||||||
capitan Tommasini contro la Ferrini Sabato 12 novembre 2016 – Cagliari – Solo l’onore delle armi ma purtroppo niente punti per la Fincantieri Leyline, impegnata a Cagliari sul campo della Ferrini terza in classifica. Come noto, tante le assenze tra le fila biancocelesti tra indisponibili e infortunati (Aloisio, Bais, Van Sloun, Nolli…per citarne alcuni). Buona e sfortunata nel complesso la gara dei monfalconesi che vanno sotto dopo soli quattro minuti, puniti dall’ottima azione personale dell’egiziano Hassam. Gli ospiti sembrano però non accusare il colpo e di rimessa riescono più di una volta a innescare Navjosh creando qualche grattacapo al bravo estremo dei sardi Sorrentino. Al ventesimo arriva però il raddoppio dei padroni di casa sul secondo di due corti consecutivi; la conclusione dello specialista Ojeda non è irresistibile ma purtroppo per i biancocelesti, finisce comunque alle spalle di Pitacco. Poco prima del riposo, sul primo corner corto a favore, è Ajit Pal a dimezzare lo svantaggio con un preciso dragflick. Nella ripresa i padroni di casa pensano soprattutto a non prestare il fianco alle ripartenze monfalconesi, lasciando praticamente inoperoso il giovane estremo cantierino. Le occasioni gli ospiti comunque le creano, prima conquistando due corti, sul primo dei quali Sorrentino è bravo sul dragflick di Ajit Pal, il quale da centro area raccoglie indisturbato la respinta, carica il drive ma invece della tavola, trova il piede di Paolo Paronuzzi. Quasi analoga la situazione sul secondo corto; questa volta è capitan Tommasini a vedersi respingere la conclusione dal corpo di Navjosh, il quale poco dopo potrebbe rifarsi ma la sua bella conclusione di rovescio è parata da Sorrentino. Nel finale i padroni di casa sono bravi a far scorrere il cronometro e al fischio finale possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo la gara, ulteriore “brivido” per i monfalconesi che causa il prolungarsi dei controlli antidoping, rischiano seriamente di perdere il volo di rientro, pericolo scongiurato solo grazie alla prontezza degli autisti cagliaritani che…rischiando qualche multa…riescono a trasportare i cantierini all’aeroporto di Elmas pochi minuti prima della chiusura del volo. Nonostante la prova confortante, la classifica non sorride comunque ai biancocelesti che però, almeno sino alla fine del girone di andata, non lasceranno più Monfalcone. Negli ultimi due turni infatti i cantierini ospiteranno il Bologna e l’Adige, dirette concorrenti per la salvezza. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|||||||||
POL. FERRINI CAGLIARI 2 |
|||||||||
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 1 |
|||||||||
Pol. Ferrini:Sorrentino, Sirigu, Orrù, Maxia, Naveed, Fois, Caria, Massesi, Cirina, Zedda, Cincotti, Hassam, Ojeda, Castro, Boi, Manca. All. A. Caschili. AR Fincantieri Leyline:Pitacco, Scubogna, Tommasini, Ajit Pal, Lion, Piasentier E., Gammeri, Paronuzzi P., Sorrentino, Leghissa, Navjosh, Dellapietra. All. A. Gammeri. Marcatori:4°Hassam, 19°Ojeda (C), 35°Ajit Pal (C). Note:Risultato primo tempo: 2-1 / corner corti: 3(1)/4(1). Arbitri:Marrari di Roma e D’Angelo di Cagliari. il giovanissimo Leghissa contrasta l'ottimo argentino Ojeda la difesa biancocleste su corto buona prova per Giovanni Sorrentino, al rientro dopo il forfait con la Roma Ajit Pal ralizza su corto l'1-2 la sfortunata conclusione di Ajit Pal che trova l'involontario piede di Paolo Paronuzzi Navjosh in area cagliaritana una conclusione del punjabi
la piccola Anna Poropat una delle tre reti di Nicole Tammetta il corto offensivo biancoceleste Annalisa Caprioli, in gol anche oggi la festa delle monfalconesi
|