In A1, sabato brutta sconfitta interna con la Tevere (2-4), meglio la domenica con la Roma (3-3). Sabato altra difficile trasferta in casa della Ferrini Cagliari. Bene le ragazze in A2 sul Cus Padova riserve (12-0). |
|||||||||||||||
Gammeri contro la Roma nel match di domenica Sabato 5 novembre 2016 – Monfalcone –Brutta prestazione per la Fincantieri Leyline che a Monfalcone cede il passo a una buona Tevere Eur. Dopo quattro trasferte consecutive, i biancocelesti hanno finalmente a disposizione quasi tutta la rosa ma sbagliano l’approccio al match lasciando troppi spazi ai capitolini. Gammeri, rassicurato in settimana dai medici, schiera dall’inizio Nolli ma purtroppo lo sfortunato italo-argentino dopo neanche cinque minuti si “rompe” nuovamente e difficilmente sarà disponibile per le ultime gare del girone di andata. Gli ospiti sono invece ordinati e al minuto diciotto trovano il vantaggio con De Angelis approfittando anche della confusione tattica dei padroni di casa. La reazione dei biancocelesti è tutta in un paio di ripartenze ben controllate dall’estremo argentino dei capitolini Dell’Agnola e poco prima del riposo, Corsi su corto batte per la seconda volta Pitacco. A inizio ripresa i biancocelesti provano a riaprire il match e ci riescono dopo appena due minuti con Paolo Paronuzzi che trasforma alla sua maniera un corner corto. I cantierini alzano il baricentro alla ricerca del pari, ma otto minuti dopo è ancora Corsi su corto a riportali sulla terra. Dopo un corto fallito dai biancocelesti, i capitolini trovano il colpo del KO con De Angelis e il corto trasformato da Ajit Pal a dieci dal termine, serve solo a rendere meno amara la sconfitta dei padroni di casa. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|||||||||||||||
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 2 |
|||||||||||||||
H.C. TEVERE EUR ROMA 4 |
|||||||||||||||
AR Fincantieri Leyline:Pitacco, Tommasini, Ajit Pal, Lion, Aloisio, Paronuzzi G., Gammeri, Paronuzzi P., Van Sloun, Piasentier E.,Navjosh, Scubogna, Sorrentino, Leghissa, Dellapietra, Nolli. All. A. Gammeri. HC Tevere Eur:Dell’Agnola, Ardito F., Ardito G., Asborno, Caretta, Corsi, Cortelli, Da Gai, De Angelis M., Ibrahim, Metwalli W., Metwalli S., Mignardi, Romano, Villari. All. G. Cirilli. Marcatori:18°De Angelis, 32°Corsi (C),37°Paronuzzi P. (C), 44°Corsi (C),54°De Angelis, 60°Ajit Pal (C). Note:Risultato primo tempo: 0-2 / corner corti: 3(2)/4(2). Arbitri: Ilgrande di Venezia e Bedendo di Rovigo. Capitan Tommasini affronta l'egiziano Walid Navjosh chiuso dall'attenta difesa Teverina fasi di gioco Paolo Paronuzzi a inizio ripresa illude i suoi realizzando il momentaneo 1-2 buona gara per Maurits Van Sloun Corsi su corto ciude il match
van Sloun e Leghissa in area giallorossa Lorenzo Leghissa (classe 2001) porta in vantaggio i cantierini. Importante il suo primo gol in prima squadra Paolo Paronuzzi festeggia Leghissa un pò di parapiglia sul fischio finale... Domenica 6 novembre 2016 – Monfalcone –Netta vittoria delle cantierine nella seconda giornata del campionato di serie A2. A Monfalcone, le biancocelesti hanno affrontato la seconda e giovanissima squadra del Cus Padova che partecipa la campionato fuori classifica. Rispetto alla rocambolesca e sfortunata sconfitta interna con il San Giorgio della scorsa settimana, Persolja recupera Irene Apigalli e Nicole Tammetta ma perde l’altra Apigalli (Alice) e la Trevisini. Copione della gara simile a quello con il San Giorgio, ma questa volta le biancocelesti … aggiustano la mira. Dopo soli tre minuti è la giovanissima Anna Poropat a rompere il ghiaccio, imitata poco dopo da Annalisa Caprioli, tutte e due arrivate quest’anno dall’HC Trieste. La gara termina con il punteggio di dodici a zero, in rete anche Liliana Paronuzzi (4), Jessica Bosticco (2), Nicole Tammetta (2), Annabel e Silvia Napolitano. Domenica prossima trasferta insidiosa sul campo del Villafranca Verona. Risultati e classifica Serie A2 Femminile.
le cantierine "quasi" al completo Anna Poropat segna il primo gol stagionale per le biancocelesti il corto monfalconese Liliana Paronuzii, oggi in gol per quattro volte
|
(A2 Femminile: Fincantieri Leyline - Cus Padova Ris.)
Sconfitta prevedibile in A1 Maschile sabato nella tana della capolista Bra (2-9). Domenica le ragazze al debutto in A2 femminile non riescono in nessun modo a violare la porta "stregata" delle venete del San Giorgio e subiscono la beffa (0-1). Doppia sconfitta, anche se con l'onore delle armi, anche per i piccolissimi U14 di Dobrigna (0-11 con il San Giorgio e 1-4 con Trieste). Il prossimo wek-end tutti a Monfalcone con il doppio turno in A1 (sabato la Tevere e domenica i "cugini" della Roma) e la gara (fuori classifica) delle ragazze in A2 femminile con il Padova Riserve. |
|||||||||
Uno dei micidiali corti dei piemontesi, sventato in questa occasione da Pitacco Sabato 29 ottobre 2016 – Bra (Cuneo) –Niente da fare per i biancocelesti nella difficile e lunga trasferta nella tana della capolista Bra dell’ex Sumeet. I cantierini, alla quarta trasferta consecutiva, si presentano in Piemonte privi di Lion, i fratelli Paronuzzi, Bais e Scubogna ma recuperano Aloisio e Toneatti. Gammeri inserisce anche Nolli nell’undici iniziale, ma l’esperimento dura solo un paio di minuti; l’argentino non sembra infatti aver ancora recuperato dall’infortunio che non gli ha permesso di disputare le ultime tre gare. Padroni di casa decisi subito a chiudere il match ma i cantierini sono ben disposti in campo e i piemontesi, pur mantenendo l’iniziativa, giocano più in orizzontale che in verticale. Bra però ha altre strade per trovare la via della rete e sul primo corner corto è proprio l’ex biancoceleste a battere per la prima volta Pitacco. Non cambia il copione della partita, anche se un paio di ripartenze di Navjosh creano qualche grattacapo ai difensori di casa. Prima del riposo da segnalare un paio di ottimi interventi di Pitacco e due corti conquistati dai padroni di casa; sul primo è bravissimo il giovane estremo biancoceleste che però nulla può sul secondo penalty corner trasformato da Chiesa. Nella ripresa gli ospiti sembrano aver preso le misure e si affacciano timidamente dalle parti di Ladini, ma nel giro di dieci minuti Bra conquista e trasforma altri tre corti con Chiesa e due volte con Sumeet. Tre minuti dopo bellissima giocata dei giovanissimi under 18 cantierini; Chivella si libera con una elegante veronica del diretto avversario, serve Leghissa che di prima regala un assist a Dellapietra, abile a resistere al ritorno dei difensori e a battere Ladini con una precisa “spazzata” di rovescio nell’angolo opposto. Poco dopo è Navjosh a siglare la seconda rete monfalconese: il punjabi ben servito dall’ottimo van Sloun, entra in area e con un potente rovescio gonfia la rete di Ladini. Bra accusa il colpo, tanto che nei successivi cinque minuti gli ospiti costruiscono ancora un paio di occasioni, ma così facendo saltano purtoppo alcune marcature permettendo così a Gazzera di superare per la prima volta su azione Pitacco per il momentaneo 6-2. La gara dei cantierini termina praticamente qui e nei sui minuti finali Bra approfitta per arrotondare il punteggio con Sumeet, Bhana e Petito. Il prossimo week-end si torna finalmente tra le mura amiche con il doppio turno, sabato con la Tevere e domenica con i cugini della Roma. Bisognerà muovere la classifica anche se non sarà facile visto il valore degli avversari. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|||||||||
H.C. BRA 9 |
|||||||||
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 2 |
|||||||||
HC Bra: Ladini, Moro A., Chiesa, Kotrc, Moro M. Garbaccio, Perelli, Sumeet, Petito, Gazzera, Bhana, Ghiglia, Bocca, Tarditi, Hargreaves, Mihai. All. R. Kotrc. AR Fincantieri Leyline:Pitacco, Chivella, Tommasini, Ajit Pal, Aloisio, Piasentier E., Gammeri, Van Sloun, Sorrentino, Navjosh, Toneatti, Leghissa, Galifi, Dellapietra, Nolli. All. A. Gammeri. Marcatori:12°Sumeet (C), 27°Chiesa (C), 41° Chiesa (C), 45°Sumeet (C), 48°Sumeet (C), 51°Dellapietra, 54° Navjosh, 61°Gazzera, 64°Sumeet, 66°Bhana, 68°Petito. Note:Risultato primo tempo: 2-0 / corner corti: 8(5)/1(0). Arbitri:Nabarro di Novara e Bandieramonte di Catania. Il giovanissimo Enrico Piasentier, buona la sua prova. Sullo sfondo Nolli uscito dal campo dopo un paio di minuti; si spera di reciperarlo per il prossimo doppio turno casalingo l'ex Sumeet e il connazionale Ajit Pal Debutto stagionale per Luca Toneatti (qui affronta il neozelandese Bhana). Fisicamnte ancora non al meglio ma il suo contributo è preziosissimo ancora una buona prova per l'olandesino van Sloun, molto attesto sulla marcatura dell'esperto Perelli prima rete in A1 (e in prima squadra) per il diciassettenne Filippo Dellapietra (qui festeggiato da Aloisio) Navjosh di prepotenza segna il secondo gol monfalconese amici contro....Ajit Pal e Sumeet.. Domenica 30 ottobre 2016 – Monfalcone –Partita letteralmente stregata per le ragazze biancocelesti impegnate a Monfalcone con le venete del San Giorgio nella prima giornata del campionato di serie A2 femminile. Anche se prive di Irene Apigalli, Tammetta, Ylenia Bursich, Venturi e Meden (infortunata e in tribuna), le cantierine hanno sostanzialmente giocato settanta minuti nella ventitre avversaria senza però mai trovare la via della rete. Non sono infatti bastati tredici corner corti, un numero imprecisato di conclusioni e tre mischie a pochi centimetri dalla porta della brava estrema veneta Gennaro. A dieci minuti dal termine arriva anche la beffa della rete ospite su corner corto con Missaglia, abile a riprendere la respinta della Golluscio nell’occasione non aiutata a dovere dall’immobile difesa cantierina. Al fischio finale, evidente lo sconforto tra le monfalconesi che si consolano parzialmente con la buona prova delle giovanissime Caprioli e Poropat, ex HC Trieste al loro esordio in biancoceleste. Domenica si torna in campo sempre a Monfalcone contro il Cus Padova riserve; le venete partecipano fuori classifica per cui la gara è ininfluente ma servirà moltissimo alle padroni di casa chiamate almeno ad…aggiustare la mira. Risultati e classifica Serie A2 Femminile.
le cantierine alla "prima" stagionale una delle numerose mischie davanti la porta venete...oggi letteralmente stregata per le biancocelesti non sono serviti neanche tredici corner corti (qui ci prova Liliana Paronuzzi) fasi di gioco una conclusione di Elisa Aiello Alice Apigalli U14: Domenica 30 ottobre 2016 – Monfalcone –Secondo e ultimo concentramento della prima fase del torneo di categoria per gli under 14 di Dobrigna. Privi degli esperti Jonker e Susi, i piccolissimi cantierini, pur disputando un’ottima gara, nulla hanno potuto nel primo match con il forte San Giorgio uscendo sconfitti per 11-0. Anche nella seconda gara con l’HC Trieste i biancocelesti hanno pagato la differenza in chili e centimetri cedendo ai giuliani per 1-4. Di Pierre Bangourra l’unica rete monfalconese ma, al di là del risultato, il lavoro certosino di Dobrigna comincia a dare i suoi frutti e nel giro di un paio d’anni questi ragazzini potranno regalare molte soddisfazioni.
|
(A2 Femminile: Fincantieri Leyline - CSP San Giorgio)
In serie A1 prima sconfitta stagionale per i cantierini in formazione rimaneggiata in casa della capolista Bonomi (2-6). Il prossimo week-end, doppia sfida in Sardegna. |
|
Sabato 15 ottobre 2016 – Castello d’Agogna (Pavia) –Niente da fare per i cantierini che sul campo della capolista Bonomi rimediano la prima sconfitta stagionale. Partono forte i padroni di casa con i biancocelesti, complici anche le preventivate assenze nei ruoli chiave di Giacomo Paronuzzi e Fabio Aloisio, in evidente difficoltà. Dopo un paio di interventi al limite del miracolo del giovane portiere Pitacco (migliore in campo nonostante le sei reti subite), i lomellini sbloccano la gara al dodicesimo grazie a una deviazione sottomisura di Cavallini. Timida la reazione cantierina che soffre oltremodo il pressing dei verdi di casa, tanto che Pitacco è chiamato in più di un occasione agli straordinari. In contropiede i monfalconesi hanno comunque una chance per pareggiare con Nolli (ottima la sua prestazione), bravo a smarcarsi del diretto avversario non altrettanto a superare l’estremo della nazionale Padovani che salva in uscita. Al ventesimo i padroni di casa trovano il raddoppio con Corno e poco dopo il tris con un corto di Ursone. Poco prima del riposo buona azione di rimessa con Navjosh la cui forte conclusione di rovescio dal limite è parata da Padovani, ma proprio sul duplice fischio che sancisce la fine della prima frazione, Corrado trova la quarta rete per i suoi. Nella ripresa i cantierini provano ad alzare il baricentro e nel giro di quindici minuti trovano due reti; la prima grazie a una bella giocata del giovane Leghissa che smarca Paolo Paronuzzi, il quale serve un perfetto assist all’accorrente Navjosh, bravo a superare Padovani in uscita e dopo con un bel rovescio di Paolo Paronuzzi. Poco dopo ancora protagonista Paronuzzi che serve un altro perfetto assist al giovane Dellapietra che, probabilmente tradito dall’emozione, fallisce il facile tap-in a un metro dalla porta sguarnita. Bonomi comunque non resta a guardare e Pitacco è ancora chiamato in causa in più di un’occasione. Ultimi quattro minuti fatali per i cantierini che alzano troppo il baricentro nel tentativo di accorciare le distanze; due veloci ripartenze finalizzate da Ursone prima e Equizabal poi, fissano il punteggio finale sul 6-2. Resta tanto da lavorare quindi per i monfalconesi che possono consolarsi solo con le buone prestazioni fornite da Pitacco, Leghissa e Nolli oltre che dell’”esordiente” Lion. Il prossimo week-end altra trasferta (doppia ) per i cantierini impegnati in Sardegna sui difficili campi del Suelli (sabato) e dei campioni d’Italia dell’Amsicora (domenica). Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|
S.H. BONOMI 6 |
|
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 2 |
|
SH Bonomi: F. Padovani, L. Padovani, Ursone, Eguizabal, Nattermann, Castano, Corno, Remus, Lloret, Vitellaro, Cavallini, Costa, Corrado, Sposato, Rubin, Carrozzo. All. S. Angius. AR Fincantieri Leyline:Pitacco, Scubogna, Tommasini, Ajit Pal, Lion, Leghissa, Gammeri, Paronuzzi P., Sorrentino, Nolli, Navjosh, Dellapietra, Chivella. All. A. Gammeri Marcatori:12°Cavallini, 19°Corno, 28°Ursone (C), 35°Corrado,42°Navjosh, 47°Paronuzzi P., 66°Ursone,69°Eguizabal. Note:Risultato primo tempo: 4-0 / corner corti: 6(1)/0(0). Arbitri:Petarra di Brindisi e Bavaro di Bra fasi di gioco Navjosh, oggi a segno per la 271^ volta con la maglia biancoceleste uno dei tanti interveti del giovane Pitacco. Qui salva in tuffo un corto dello specialista argentino Ursone Ottima prova dell'argentino Nolli, oggi costretto fuori ruolo causa le assenza in casa cantierina (foto courtesy by SH Bonomi) Molto bene Lorenzo Leghissa, classe 2000: sua la bella giocata che ha propiziato la prima rete cantierina (foto courtesy by SH Bonomi) Paolo Paronuzzi, per lui un gol e un assist (foto courtesy by SH Bonomi) Simone Lion all'esordio in serie A1 (foto courtesy by SH Bonomi) |
(A1 Maschile: SH Bonomi - Fincantieri Leyline)
In A1 maschile, cantierini attesi domani per la "mission impossible" in Piemonte. Domenica a Monfalcone prima di campionato per le ragazze in A2 (ore 13 vs San Giorgio). In campo, sempre a Monfalcone anche l'U14 contro il San Giorgio (ore 10.00) e Trieste (ore 14.30) | |
![]() |
|
Quarta trasferta consecutiva per i cantierini nel massimo campionato nazionale. I biancocelesti sono attesi domani nella tana della corazzata Bra (Cuneo) dell'ex Sumeet, team che punta decisamente al titolo. Nonostante le numerose assenze....i monfalconesi proveranno a vendere cara la pelle. Domenica inizia invece il campionato di serie A2 femminile con le cantierine impegnate tra le mura amiche contro le venete del San Giorgio Casale (ore 13). Assenze importanti per le biancocelesti che tra acciacchi e indisponibiltà dovrenno rinunciare a Ylenia Bursich, Emily Venturi e Irene Apigalli. In forse le presenze di Tammetta e Zanzi mentre debutteranno le nuove arrivate dall'HC Trieste Annalisa Caprioli e Anna Poropat. Sempre a Monfalcone è in programma anche il secondo concentramento U14 maschile con i biancoclesti impegnati alle 10 con il San Giorgio e alle 14.30 nel derby con Trieste, mentre la sfida tra Triestini e veneti si disputerà alle 11.30. |
Inizia domani (15 ottobre ore 15) in Lomellina, sul campo della Bonomi la serie delle quattro trasferte consecutive. | |
![]() |
|
Serie A1M: Dopo i primi due turni giocati tra le mura amiche, i cantierini giocheranno domani sul campo dei vice-campioni d'Italia della Bonomi la prima di quattro gare consecutive in trasferta. A Castello d'Agogna (Pavia) i monfalconesi in formazione rimaneggiata, potranno contare sul gradito ritorno di Simone Lion all'esordio assoluto nel massimo campionato nazionale. Il veneziano ha già vestito il biancoceleste dal 2010 al 2012 in A2, "motorino" del centrocampo di quella squadra, allora allenata da Toneatti, che sfiorò per due volte consecutive l'accesso alla massima serie. Compito quindi molto difficile per i monfalconesi, opposti ad un team che non nasconde le proprie ambizioni di un campionato al vertice. |