Week end di passione per la prima squadra in serie A1. Troppe le assenze (Gammeri, Giacomo Paronuzzi, Toneatti, Sorrentino, Jacopo Bais, Scubogna, Venturi e con Sumeet a mezzo servizio) per poter competere in casa delle prime della classe Bonomi e Bra che passeggiano (rispettivamente per 7-2 e 14-2) sui rimaneggiati biancocelesti. Sabato a Monfalcone gara decisiva in chiave salvezza con il San Vito Romano con i cantierini che dovrebbero recuperare quasi tutti gli assenti. Una vittoria (4-3 con il Cuscube Brescia) e una sconfitta (0-7 con i trentini dell'Adige) sul neutro di Rovigo per gli U14. |
|||||||||
Sabato 23 aprile 2016 - Castello d'Agogna (Pavia) - Che la doppia trasferta in Lombardia e Piemonte sarebbe stata un calvario per i cantierini era noto da tempo tra i biancocelesti. Le numerose assenze dettate da impegni lavorativi, scolastici, infortuni che hanno caratterizzato tutto il girone di ritorno dei monfalconesi, proprio in questo week-end avrebbero raggiunto il culmine. Per mettere a referto dodici giocatori, il club del capo sezione Pacor ha dovuto raschiare il barile schierando dal primo minuto e in ruoli chiave i giovanissimi Enrico e Valerio Piasentier, Chivella (per questi ultimi due esordio assoluto nella massima serie) e Dellapietra. Ben sette i titolari assenti: Gammeri, Sorrentino, Giacomo Paronuzzi, Toneatti, Scubogna e Venturi, decisamente troppi per sperare di poter ben figurare in casa delle prime della classe a caccia di punti scudetto. Nella gara di sabato a Castello d'Agogna (PV) sul campo della Bonomi, i cantierini hanno fatto quello che hanno potuto, passando addirittura in vantaggio dopo pochi minuti con il solito Navjosh. Inevitabile il ritorno dei padroni di casa che ribaltavano la situazione prima dello scadere della prima frazione con quattro reti di cui due su corner corto. Nella ripresa altre tre reti dei padroni di casa con in mezzo il centro di Semeet (sempre a mezzo servizio causa il noto problema muscolare) che fissano il punteggio finale sul 7-2. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile. |
|||||||||
S.H. BONOMI 7 |
|||||||||
A.R. FINCANTIERI LEYLINE 2 |
|||||||||
SH Bonomi: Padovani, Angius, Eguizabal, Costa, Muscella, Corno, Sposato, Lloret, Forani, Ursone, Castaño, Cavallini, Remus, Torresani, Favalli, Carrozzo. All. L. Angius AR Fincantieri Leyline:Sangalli, Piasentier V., Tommasini, Ajit Pal, Aloisio, Piasentier E., Bais M., Paronuzzi P., Dellapietra, Sumeet, Navjosh, Chivella. All. P. Paronuzzi. Marcatori:3°Navjosh (C), 11°Castaño, 20°Ursone (C), 22°Ursone (C), 39°Cavallini, 48°Favalli,56°Sumeet, 60° Eguizabal, 65°Ursone (C). Note: Risultato primo tempo: 4-1 / corner corti: 5(3) – 2(0). Cristian Chivella: per lui esordio assoluto in A1 dal primo minuto. A sinistra Paolo Paronuzzi, coach del week end Enrico Piasentier (a sinistra) contro il Bonomi un momento della gara di Castello d'Agogna Domenica 24 aprile 2016 - Bra (Cuneo) -Nel secondo match del week end giocato in quel di Bra, i rimaneggiati biancocelesti nulla hanno potuto contro i padroni di casa decisi a riprendersi il titolo che manca nella loro bacheca da due anni. Piemontesi infallibili su corner corto (nove centri su dieci tentativi di cui sei portano la firma del cecchino polacco Nowakovski), mentre risulta difficile giudicare la prova dei biancoclesti che hanno comunque trovato la forza per realizzare due reti con i soliti Navjosh e Sumeet (quest'ultimo su corner corto). Pesantissimo il risultato finale (14-2). Al termine del torneo mancano ancora tre gare; San Vito Romano e Cus Cagliari sono matematicamente retrocesse ma la lotta per evitare il decimo posto che quest'anno significa play-out con le seconde dei due gironi di A2, coinvolge oltre i cantierini il Cus Padova (due punti in meno dei monfalconesi ma con una gara da recuperare) e il Bologna (un punto in meno della Fincantieri). Sabato prossimo a Monfalcone i biancocelesti (che fortunatamente recupereranno quasi se non tutti gli assenti) avranno quindi a disposizione un solo risultato contro il San Vito Romano. Risultati e calendario Serie A1 Maschile , Classifica Serie A1 Maschile.
Navjosh affrontato dall'argentino Quiles Sumeet a segno su corto a Bra Paolo Paronuzzi contro il Bra, a sinistra Valerio Piasentier anche per lui esordio assoluto nella massima serie Capitan Tommasini affronta il braidese Daniele Lanzano
Under 14 - Domenica 24 aprile 2016 - Rovigo - Lunga trasferta sul campo neutro di Rovigo per i piccolissimi U14 di Nevio Dobrigna. Molto bene nella prima gara con i bresciani del Cuscube vinta per 4-3, un pò meno nella seconda contro gli esperti trentini dell'Adige (7-0 per il team di Mori). Con questi risultati i biancocelesti hanno conquistato il secondo posto nel girone e, sempre a Rovigo il 22 maggio affronteranno in semifinale nuovamente il Cuscube (l'altra sarà tra HC Trieste e Uhc Adige. Il 25 aprile giornata da ricordare per i due olandesini della Fincantieri Mees e Bink Jonker. In occasione del raduno organizzato a Padova dalla Federazione, hanno potuto conoscere il loro idolo e connazionale Teun De Nooijer, uno dei più forti giocatori della storia dell'hockey. Giovanni Visintin a segno contro Brescia. Sotto I piccoli olandesi biancocelesti Mees e Bink Jonker, incontrano a Padova (lunedì 25 aprile) il connazionale e campionissimo Teun de Nooijer (due ori e due argenti olimpici, campione del mondo 1998, campione europero 2007, 6 Champions Trophy, 2 Euro League)
|
(A1 Maschile: SH Bonomi / HC Bra -Fincantieri Leyline)